Il sentiero delle Pietre Bianche

ll Sentiero delle Pietre Bianche si sviluppa lungo un itinerario principale costituito da anelli strettamente connessi tra loro che nel complesso toccano il territorio di 11 Comuni tra le Province di Torino e Vercelli con alcune varianti che consentono deviazioni dalla traccia di itinerario. Complessivamente, si contano oltre 50 km di tracciati segnalati.

Il Sentiero prende il nome di “Sentiero delle Pietre Bianche” perché tutto il tracciato è segnalato, oltre che da pali e frecce, come previsto dalla legge, anche da grosse pietre che sono state dipinte da vernice bianca rigorosamente ecologica.

Il terzo percorso del Sentiero delle Pietre Bianche, il cosiddetto Anello di Villareggia, percorre una parte del percorso di Giralavila.